il pascal e un linguaggio di programmazione che lavora in ambiente dos .
Inoltre e un linguaggio facile da imparare ed รจ adatto a una persona che vuole cominciare a programmare .
per scaricare il pascal andate su questo link
http://digilander.libero.it/ssmelok/TP7.ZIPLa struttura del pascal e molto semplice :
PROGRAM ESEMPIO: < QUESTO E IL NOME DEL PROGRAMMA >
USES CRT; <LA FUNZIONE USES SERVE PER FAR UTILIZZARE ALCUNE LIBRERIE CHE CONTENGONO ALCUNE FUNZIONI>
VAR < SERVE PER DICHIARARE LE VARIABILI(CELLETTE DI MEMORIA )>
I,x:INTEGER; < SIGNIFICA CHE NELLA CASELLA DI MEMORIA I e x POSSO ESSERE INSERITI SOLO NUMERI SENZA VIRGOLA>
BEGIN < QUA INIZIA IL PROGRAMMA >
randomize; < serve per inizializzare il random>
WRITELN(' INSERISCI UN NUMERO ');< LA FUNZIONE WRITE PERMETTE DI SCRIVERE SULLO SCHERMO inserisci un numero , E WRITELN PERMETTE DI SCRIVERE SULLO SCHERMO inserisci un numero E FA IN MODO TALE CHE APPENA SCRITTO IL "TRATTINO" PASSI ALLA RIGA SUCCESSIVA :
readln(i)< readln ferma il trattino e permette all' utente di scrivere e quando si batte invio il trattino va nella riga successiva e la variabile i prende quello che tu hai scritto
x:=random(90)+1; < x prende un numero compreso tra 90 e 1 >
i:=x*i ;
writeln('il risultato della moltiplicazione e ', i ); < per comunicare in output
readln;
end.< serve per chiudere il programma>